
Le extension in capelli naturali rappresentano una delle soluzioni più apprezzate per chi desidera chiome lunghe, voluminose e dall’aspetto sano. Per garantire che restino belle nel tempo, però, è fondamentale prendersene cura con una certa attenzione. Una corretta manutenzione delle extension capelli naturali non solo preserva l’aspetto estetico, ma ne prolunga notevolmente la durata. In questo articolo, scopriremo insieme consigli, trucchi e routine per una cura delle extension capelli veri davvero efficace.
Perché una buona manutenzione fa la differenza
Le extension naturali, a differenza di quelle sintetiche, hanno bisogno di una routine simile a quella dei propri capelli. Non essendo collegate al cuoio capelluto, non ricevono nutrimento direttamente e possono seccarsi o danneggiarsi facilmente. Una corretta manutenzione delle extension in capelli naturali riduce il rischio di rotture, nodi e perdita di lucentezza. Inoltre, aiuta a prevenire quegli errori nella cura delle extension che spesso portano a doverle sostituire prematuramente.
Come lavare le extension in capelli naturali
Per lavare le extension capelli naturali è essenziale utilizzare prodotti per extension capelli naturali di alta qualità. Opta per shampoo delicati senza solfati e balsami altamente idratanti. I solfati tendono a seccare la fibra capillare e a ridurre la durata delle extension.
Per quanto riguarda le tecniche di lavaggio, evita movimenti circolari o strofinamenti aggressivi. Massaggia delicatamente lo shampoo sulle lunghezze, evitando la base di attacco, in modo particolare se si tratta di extension applicate con cheratina o anelli. Risciacqua abbondantemente e tampona con un asciugamano, senza sfregare.
Asciugatura e styling: cosa fare e cosa evitare
Quando possibile, lascia asciugare le extension all’aria, specialmente se non hai fretta. Se invece utilizzi il phon, scegli una temperatura media e mantieni una certa distanza. Non dirigere mai l’aria calda direttamente sulle radici o sull’attacco delle extension.
L’uso del termo-protettore è poi uno dei passaggi più importanti nella cura delle extension in capelli veri, soprattutto prima di applicare fonti di calore come piastre, arricciacapelli o phon. Questo prodotto crea una barriera protettiva attorno al capello, riducendo i danni causati dalle alte temperature.
Le extension, non essendo nutrite dal cuoio capelluto, sono più vulnerabili al calore: senza protezione, rischiano di diventare rapidamente secche, opache e sfibrate. Il termo-protettore aiuta a mantenere la fibra capillare elastica e idratata, prevenendo la comparsa di doppie punte e prolungando la durata delle extension.
Che si tratti di un prodotto in spray, crema o siero, l’importante è applicarlo uniformemente su tutte le lunghezze (mai sulle radici se le extension sono applicate con cheratina o microring) prima di qualsiasi styling termico. Anche se usi solo il phon, non sottovalutare questo passaggio: il calore, anche moderato, può compromettere la qualità del capello nel tempo.
In tutti i casi utilizza strumenti con rivestimento in ceramica o tormalina, e imposta temperature inferiori ai 180°C. Le extension naturali non si rigenerano come i capelli propri, quindi meglio evitare surriscaldamenti.
Pettinatura e prevenzione
Da questo punto di vista le migliori alleate sono le spazzole a setole morbide o i pettini a denti larghi, meglio se specifici per extension. Evita pettini in metallo o spazzole rigide che possono tirare e spezzare i capelli. Inizia sempre a pettinare dalle punte, risalendo con delicatezza verso le radici. Pettina le extension almeno due volte al giorno per prevenire la formazione di nodi.
Prima di dormire, intreccia i capelli o raccoglili in una coda morbida. Questo previene l’attrito con il cuscino e la formazione di nodi. Utilizzare una federa in seta o satin può fare la differenza nella cura delle extension capelli ricci o lisci che siano.
Idratazione e trattamenti extra
Una volta a settimana, applica una maschera nutriente sulle lunghezze, evitando le radici. Anche gli oli naturali (argan, cocco, jojoba) sono ottimi per donare morbidezza e lucentezza. Ricorda di usare sempre una piccola quantità per non appesantire.
Se noti che le extension diventano opache, stoppose o si annodano facilmente, è il momento di intensificare la routine con prodotti per extension in capelli naturali più nutrienti o di fare un trattamento profondo.
Errori comuni da evitare
- Lavare le extension troppo spesso o con shampoo aggressivi.
- Saltare l’uso del termo-protettore.
- Pettinare da radice a punta, rischiando di strapparle.
- Utilizzare strumenti di styling troppo caldi.
- Ignorare l’idratazione, fondamentale per mantenerle morbide.
- Dimenticare che le extension non ricevono sebo, quindi necessitano di cure supplementari.
Conclusione
La cura delle extension in capelli naturali richiede impegno ma i risultati ripagano ampiamente. Seguendo questi consigli per la loro cura, potrai mantenere la tua chioma perfetta più a lungo, evitando sprechi e spese inutili. E non dimenticare: per rafforzare anche i capelli naturali alla base del tuo look, valuta l’uso dei migliori integratori per capelli, per un benessere completo e duraturo.
Vuoi saperne di più? Scrivici!
0 COMMENTI