Gli 8 migliori integratori di vitamina A del 2023

Ultimo aggiornamento: 28.09.23

 

Integratori di vitamina A – Guida agli acquisti, Opinioni e Confronti

 

La vitamina A rappresenta uno degli elementi fondamentali per il benessere del nostro organismo, ed è contenuta all’interno di numerosi alimenti di origine animale e vegetale. A volte però è possibile che sia carente, portando a un peggioramento della vista o della qualità della pelle, visibilmente secca e spenta. In questi casi è consigliabile l’assunzione di un integratore di vitamina A ed è per questo motivo che abbiamo realizzato una classifica con i migliori prodotti presenti sul mercato.

Come Nutriota Compresse di vitamina A un integratore perfetto per chi necessita un alto dosaggio di principio attivo, oppure Vit4ever Vitamina A – 10,000 I.U. (3000 µg) – 240 compresse, senza conservanti, glutine, lattosio o sostanze nocive per la salute. Le compresse sono piccole e facili da ingerire.

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

 

 

Gli 8 migliori integratori di vitamina A – Classifica 2023

 

Se siete indecisi su quale integratore di vitamina A comprare, qui di seguito trovate una lista dei prodotti più gettonati e apprezzati dagli utenti.

 

 

1. Nutriota Compresse di vitamina A (come acetato di retinile) 10.000 UI (3.000 mcg)

 

La carenza di retinolo può provocare numerosi effetti negativi sul nostro organismo, soprattutto per quanto riguarda la vista e la pelle.

Molto spesso questa è causata da cattive abitudini alimentari, ma anche le patologie intestinali e il malassorbimento possono ridurne l’assimilazione. L’unico rimedio possibile è assumere un supplemento alimentare, che possa aiutare a ripristinare i valori normali. 

L’azienda Nutriota offre quello che gli acquirenti ritengono sia il miglior integratore di vitamina A, con una percentuale di principio attivo pari a 10.000 UI (3.000 mcg), piuttosto alta se consideriamo che, in media, la razione giornaliera consigliata è di 1.000 UI.

La confezione contiene 365 capsule ed è venduta a un prezzo molto interessante, visto che sarete a posto per un intero anno di trattamento. 

Le pillole sono di dimensioni contenuti, il che rappresenta un valore aggiunto visto che ingoiarle non rappresenta un particolare problema.

Ultima annotazione nel caso siate vegetariani o vegani: tra gli ingredienti è presente il magnesio stearato, utilizzato come antiagglomerante. Questo elemento può essere sia di origine vegetale sia animali e, in questo caso, non è specificato.  

 

Pro 

Dimensioni: Le pillole sono piccole e non presentano particolari difficoltà di ingerimento, anche se avete qualche problema di deglutizione.

Quantità: Il barattolo contiene 365 capsule, quindi una quantità adatta per seguire un intero anno di un’integrazione di vitamina A.

Dosaggio: Elevato, visto che parliamo di 10.000 UI per compressa, un quantitativo di molto superiore alla dose giornaliera suggerita.

 

Contro

Non per i vegani: Non è specificato se l’antiagglomerante utilizzato, ovvero il magnesio stearato, sia di origine vegetale o animale. 

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

2. Vit4ever Vitamina A – 10,000 I.U. (3000 µg) – 240 compresse – Retinyl acetate

 

Tra i migliori integratori vitamina A in commercio, possiamo inserire quello di Vit4ever, che contiene una grande quantità di principio attivo, per l’esattezza 10000 IE, ovvero 3000 μg di retinolo. 

Questo vitamina A integratore è al 100% vegano e privo di sostanze nocive come il magnesio stearato, coloranti, gelatina, lattosio, glutine o conservanti, per cui può essere assunto da tutti, vegani, intolleranti e celiaci.

La qualità di questo prodotto è testata in laboratorio, che infatti assicura non ci siano impurità o sostanze come metalli pesanti. Nella confezione sono presenti 240 compresse, una quantità che basta per otto mesi di assunzione.

Le compresse sono inoltre piccole e quindi facili da ingerire; ottimo anche come integratore vitamina a acne, ha un costo interessante, anche se c’è chi avrebbe preferito contenesse più capsule. 

 

Pro

Ad alto dosaggio: Non si tratta di un integratore vitamina a c e ma di un prodotto con 10000 IE, ovvero 3000 μg di retinolo. 

Composizione compresse: Non contengono sostanze animali, lattosio, gelatina, glutine o conservanti, per cui possono essere assunte da tutti.

Testate: Il prodotto è stato analizzato in laboratorio, quindi è sicuro perché privo di elementi nocivi per la salute.

 

Contro 

Numero compresse: Anche se sono ben 240 e abbastanza piccole da poter essere assunte senza difficoltà, c’è chi avrebbe preferito fossero di più per ingrandire il risparmio.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

3. Vitabay Vitamina A 10.000 UI 120 Capsule Vegetali

 

Proseguendo con la nostra classifica dei migliori articoli a base di vitamina A, troviamo un supplemento alimentare proposto da Vitabay.

Quest’ultima è un’azienda farmaceutica tedesca che realizza prodotti per la cura del corpo da più di dieci anni, sottoponendo le proprie creazioni a numerosi test e utilizzando i migliori ingredienti certificati HACCP, Iso 9001 e GMP.

Quello che ci troviamo di fronte è un integratore a base di vitamina A, specifico per la cura degli occhi e della pelle, infatti alcuni utenti lo utilizzano per diminuire l’acne e le cicatrici causate da quest’ultima.

Le capsule non sono in morbido gel come propone la maggior parte delle aziende, ma sono apribili e contengono il principio attivo in polvere, caratteristica che potrebbe far sospettare che non si tratti di retinolo vero e proprio, ma di un carotenoide.

Ciò potrebbe sembrare uno svantaggio, tuttavia questo tipo di sostanza risulta essere più digeribile e facilmente assimilabile dall’organismo rispetto alla vitamina A.

 

Pro

Concentrato: La percentuale di principio attivo è di 10.000 UI, che corrispondono a circa il 375% della razione giornaliera consigliata.

Per l’epidermide: Sembra sia molto efficace nel contrastare i danni causati dall’acne, contribuendo a migliorare la grana della pelle. 

Capsule: Queste sono realizzate interamente in materiale vegetale, dunque perfette per gli utenti che seguono una dieta vegana o vegetariana. Inoltre non contengono lattosio, glutine e zuccheri aggiunti.

 

Contro 

Istruzioni: L’azienda ha sede in Germania, dunque il foglietto illustrativo e l’INCI sono scritti soltanto in tedesco.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

4. Yamamoto Nutrition Vitamin A 1.200 mcg Integratore Vitamina A

 

Se siete alla ricerca di un buon integratore a base di vitamina A a prezzi bassi, forse potrebbe interessarvi quello venduto da Yamamoto Nutrition.

Quest’azienda ha sede in Italia, ed è da sempre impegnata nella produzione e ricerca di articoli innovativi, realizzati con ingredienti certificati e che rispecchiano gli elevati standard imposti dall’Unione Europea.

Vitamin A contiene 1.200 mcg di principio attivo, corrispondente a 150% della razione giornaliera raccomandata. La percentuale non è elevata come altri integratori acquistabili in rete, tuttavia questa caratteristica lo rende idoneo anche agli utenti che non soffrono di una carenza eccessiva, ma che necessitano di integrare la molecola nella propria dieta in dosi minori, per ottenere una protezione in più per il sistema immunitario.

Le capsule sono realizzate in gel, risultano morbide e facilmente deglutibili con poca acqua, purtroppo però contengono magnesio stearato, una molecola che potrebbe causare effetti collaterali a livello intestinale nei soggetti più sensibili.

 

Pro

Costo: L’integratore proposto da Yamamoto Nutrition risulta essere il più economico della nostra classifica, grazie anche alla qualità degli ingredienti rapportata al numero di pillole presenti nella confezione.

Capsule: In tutto ne troverete 60, sono piccole, facili da deglutire e realizzate in gel, la formulazione più adeguata per una tipologia di vitamina liposolubile.

Dosaggio: Questo non è elevato come abbiamo potuto notare per altri integratori, tuttavia corrisponde a poco più della razione giornaliera consigliata dal Ministero della Salute.

 

Contro 

Eccipienti: Nonostante l’azienda sia sinonimo di qualità, non è riportata la lista degli allergeni o degli ingredienti di origine animale, limitando l’acquisto agli utenti con particolari patologie.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

5. Tudimo Vitamina A Betacarotene 11.500 IU 150 pz

 

Proseguendo con la nostra classifica dei prodotti a base di vitamina A, troviamo un integratore venduto da Tudimo, una marca molto nota tra gli sportivi.

Effettuando una comparazione con gli altri articoli recensiti finora, questo non contiene retinolo o acido retinico, bensì beta-carotene, un precursore della prima molecola citata.

Ciò potrebbe rivelarsi un vantaggio, considerato che questa sostanza non solo è maggiormente biodisponibile e digeribile, ma aiuta anche a proteggere dalle radiazioni UV durante l’esposizione al sole.

All’interno della confezione troverete 150 capsule, ognuna delle quali contenente 11.500 UI di principio attivo, corrispondente a ben oltre la dose giornaliera massima consigliata, per questo motivo, vi invitiamo ad assumere un prodotto del genere solo nel caso in cui vi sia stata riscontrata una carenza molto grave.

Inoltre, se temete di avere difficoltà a deglutirle a causa della loro grandezza, il formato scelto dall’azienda vi consente di aprirle e scioglierle in un bicchiere d’acqua.

 

Pro

Potere abbronzante: Alcuni utenti hanno provato ad assumerlo in concomitanza dell’esposizione al sole, notando un miglioramento dell’abbronzatura che risulta più omogenea.

Capsule: Buona la scelta da parte dell’azienda di proporre un formato apribile e solubile in acqua.

Principio attivo: Questo è molto elevato, oltre il 300% della dose giornaliera consigliata, perfetto per chi è affetto da una forte carenza di vitamina A.

 

Contro 

Non è retinolo: Non si tratta di un vero e proprio difetto, considerando la biodisponibilità e l’altrettanta validità del beta-carotene rispetto alla vitamina A, tuttavia segnaliamo il fatto che non si tratta della molecola pura.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

6. Cabassi & Giuriati Nutriva Vegan A 30 ml

 

Un altro prodotto che ci ha convinto tra quelli venduti online è presentato da Cabassi & Giuriati, un’azienda tutta italiana con sede a Padova, impegnata dal 1970 nella realizzazione di supplementi alimentari e articoli per la cura del corpo.

Vegan A è un integratore piuttosto differente rispetto a quelli visti in precedenza, poiché non è proposto in capsule o pillole, ma in gocce da assumere una volta al giorno preferibilmente durante il pasto principale.

Il principio attivo è il palmitato di vitamina A, un composto che rende la molecola più liquida e assorbibile dall’epidermide. Infatti, la maggior parte degli acquirenti la applica sulla pelle ben detersa alla sera prima di andare a dormire, riscontrando numerosi effetti positivi sulla grana e la compattezza.

La boccetta è in vetro e contiene 30 ml di prodotto, forse un po’ troppo piccolo rispetto al prezzo a cui è venduto, e una percentuale di principio attivo pari a 1200 mcg.

 

Pro

Non solo integratore: Secondo i pareri degli utenti, il suo utilizzo non si limita all’assunzione giornaliera, ma può essere applicato direttamente sulla pelle migliorandone la grana e l’aspetto generale.

Valido: Si tratta di un buon integratore a base di vitamina A, utilizzabile anche da chi non necessita di una dose particolarmente elevata di principio attivo.

Made in Italy: L’azienda Cabassi & Giuriati è originaria di Padova, perfetta per chi preferisce supportare l’economia del Paese piuttosto che acquistare prodotti dall’estero.

 

Contro 

Confezione: Considerando il costo complessivo del prodotto, proporre una boccetta più grande sarebbe stata una scelta piuttosto apprezzata.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

7. Anastore Vitamina A Retinol 100% Naturale Vegan

 

Se siete alla ricerca di un supplemento alimentare totalmente naturale, forse potrebbe interessarvi quello venduto dall’azienda francese Anastore.

Si tratta infatti di un prodotto a base di vitamina A, ottenuta tramite l’essiccazione della Dunaliella salina, una particolare alga che presenta una colorazione rossastra dovuta all’alta percentuale di carotenoidi di cui è composta.

Il beta-carotene è una molecola che sintetizza il retinolo, maggiormente biodisponibile e facilmente smaltibile dal corpo in caso di sovradosaggio. Inoltre è un ottimo antiossidante, aiuta a contrastare le macchie della pelle e dona un’abbronzatura più omogenea durante l’esposizione al sole.

La percentuale di principio attivo corrisponde al 100% della dose giornaliera raccomandata, dunque non troppo elevata e assumibile anche dagli utenti che necessitano di un supporto di vitamina A più blando.

La confezione è realizzata in plastica atossica e contiene 60 capsule vegetali, perfette per chi segue una dieta vegana o vegetariana, in più non presentano tracce di glutine, lattosio e OGM.

 

Pro

Vegan: L’integratore è estratto dall’alga Dunaliella salina, ed è privo di ingredienti di origine animale.

Confezione: Questa è realizzata in plastica atossica priva di ftalati e bisfenolo a, due sostanze ritenute tossiche per l’organismo e per l’ambiente.

Beta-carotene: Potrebbe sembrare un difetto, tuttavia questa molecola risulta essere più biodisponibile e digeribile rispetto alla vitamina A pura, inoltre intensifica l’abbronzatura.

 

Contro 

Quantità: L’unica pecca è data dal numero di pillole, forse un po’ troppo esiguo considerato il costo complessivo del prodotto.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

8. Vitalmaze Vitamina A Gocce

 

Un altro prodotto che si distingue dai soliti integratori in compresse o capsule gel, è quello venduto da Vitalmaze, un’azienda esperta nella realizzazione di supplementi alimentari innovativi, studiati per gli sportivi e gli utenti più esigenti.

La confezione è una boccetta da 50 ml in vetro scuro dotata di contagocce, contenente una miscela di vitamina A, che corrisponde al 100% della razione giornaliera consigliata, e 12 mg di d-alfa-tocoferolo.

Entrambe le molecole servono a migliorare il sistema immunitario e lo stato di salute dell’epidermide: per questo motivo il prodotto può essere sia assunto per via orale, una goccia al giorno sciolta in un liquido, sia applicato direttamente sulla pelle, donandole un aspetto più salutare ed eliminando le discromie causate dal sole o dalle cicatrici.

Se volete sapere dove acquistare l’articolo, vi invitiamo a cliccare sul link posto qui in basso.

 

Pro

Vitamina E: Buona la scelta di aver accoppiato la vitamina A al d-alfa-tocoferolo, poiché insieme migliorano la qualità del sistema immunitario, proteggono la vista e hanno un effetto antiossidante.

Non solo integratore: Il fatto che sia in gocce è un vantaggio per chi non ha voglia di assumerlo oralmente, ma di usufruire dei benefici delle molecole solo attraverso la pelle.

Eccipienti: Il prodotto è realizzato senza l’utilizzo di ingredienti di origine animale, inoltre non contiene glutine, lattosio e sostanze OGM.

 

Contro 

Prezzo: Considerando la quantità di prodotto contenuta nella boccetta, il costo potrebbe sembrare un po’ troppo eccessivo, giustificato però dalla qualità degli ingredienti.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Guida per comprare un integratore di vitamina A

 

Per agevolarvi nell’acquisto del prodotto più adatto alle vostre esigenze, qui di seguito troverete una sezione dedicata alle principali caratteristiche che ogni buon integratore di vitamina A dovrebbe rispettare.

Perché acquistarlo

Prima di scegliere un supplemento alimentare a base di retinolo o beta-carotene, dovreste prima chiedervi se è davvero ciò di cui avete bisogno: i sintomi da carenza di vitamine sono spesso molto simili tra loro, ed è facile confondersi e acquistare un prodotto non realmente necessario al nostro organismo.

Inoltre, a differenza di altre molecole fondamentali per il mantenimento del corpo, nonostante anche questa rientri nella categoria, il rischio di sovradosaggio è molto più alto, ed è possibile che si presentino degli effetti collaterali anche gravi.

Per questo motivo, prima di decidere quale articolo comprare, raccomandiamo di effettuare una visita dal proprio medico curante, o di sottoporsi a delle analisi specifiche che confermino la carenza di vitamina A da voi sospettata.

In linee generali, i sintomi riscontrati in caso di insufficienza di tale molecola sono molti, ma per lo più riguardanti la funzionalità della vista e l’aspetto dell’epidermide. Il retinolo infatti protegge gli occhi, e consente loro di assorbire la luce esterna, anche minima, per riuscire a vedere durante la notte.

Per quanto concerne la pelle invece, una mancanza di vitamina A può provocare frequenti ulcere, prurito, ispessimento, ma anche secchezza e indebolimento di unghie e capelli.

Inoltre, sembra svolga un ruolo fondamentale anche nei confronti dell’apparato riproduttivo, diminuendo il numero di aborti spontanei e infezioni.

In ogni caso, al giorno d’oggi difficilmente vi verrà diagnosticata un’insufficienza grave, poiché questa sostanza è assimilabile attraverso numerosi alimenti, tuttavia, chi segue una dieta vegana o vegetariana potrebbe invece trarre giovamento da un integratore, così come le persone affette da patologie intestinali che ne limitano l’assorbimento, come per esempio la celiachia o il morbo di Crohn.

 

Beta-carotene e retinolo

La vitamina A originale, sia naturale sia sintetica, è conosciuta con il nome di retinolo, o acido retinoico, è assorbita nel nostro organismo dal fegato e pancreas e viene immagazzinata nello strato lipidico delle cellule.

Tuttavia, in caso di sovradosaggio questa non viene espulsa correttamente, provocando dei fastidiosi effetti collaterali, come nausea, vomito e alterazioni della vista.

Per questo motivo, a meno che non vi siano carenze molto gravi, è consigliabile assumere un integratore a base di beta-carotene, un carotenoide precursore della vitamina A che ne sintetizza solo la percentuale necessaria, più digeribile e tollerato dall’organismo.

Risulta essere molto valido per chi è soggetto a eritemi o a scottarsi facilmente se esposto ai raggi del sole, tuttavia, suo unico difetto è donare un colorito aranciato alla pelle in caso abbiate ingerito una quantità eccessiva per un periodo di tempo troppo lungo.

 

Formato

In commercio è possibile reperire numerosi integratori contenenti vitamina A, alcuni dei quali molto concentrati, ma consigliabili solo a chi è affetto da gravi carenze.

Questa sostanza viene spesso inclusa all’interno di supplementi alimentari completi, come i multivitaminici, con cui effettuare una cura più generale e ad ampio spettro rispetto a al primo formato.

Infine, potrete trovare una versione liquida, venduta all’interno di contenitori in vetro dotati di contagocce. Si tratta sempre di un supplemento alimentare, ma ha anche il vantaggio di essere applicabile sulla pelle, proteggendola dal sole e dall’invecchiamento: molti utenti infatti lo utilizzano come siero per il viso, massaggiandolo prima di andare a dormire.

 

Eccipienti

In generale, la maggior parte degli integratori a base di retinolo o beta-carotene, a causa della loro consistenza oleosa e liposolubile, si presentano sotto forma di capsule gelatinose.

Prima dell’acquisto dunque, consigliamo ai soggetti allergici alle proteine animali o ad altri eccipienti di consultare accuratamente la lista degli ingredienti, per evitare la comparsa di effetti indesiderati o reazioni avverse.

Inoltre, leggere l’inci può essere fondamentale anche per gli utenti vegetariani, che preferiscono l’ingestione di capsule totalmente vegetali, o prodotte senza ricorrere ai test sugli animali.

 

Interazioni

Chi è affetto da particolari patologie oppure le donne in stato di gravidanza o allattamento, dovrebbero consultare il medico prima dell’assunzione di un integratore di vitamina A.

Spesso infatti, tale molecola può contrastare l’assorbimento di alcuni farmaci, per esempio la tetraciclina, un antibiotico adoperato in caso di infezioni batteriche della pelle o delle mucose, la tetraidrolipostatina, comunemente indicata nel trattamento dell’obesità, oppure le statine, utilizzate da chi soffre di ipercolesterolemia.

Rapporto qualità/prezzo

Il costo di un integratore di un supplemento alimentare di vitamina A è generalmente basso e spesso rapportato alla quantità di capsule o pillole presenti nella confezione.

Prima dell’acquisto vi suggeriamo di leggere la nostra classifica dei migliori articoli attualmente presenti sul mercato, tra i quali potrete effettuare una comparazione e scegliere quello che più rispecchia le vostre esigenze personali.

 

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI